Dal 1° febbraio 2021: lotteria degli scontrini elettronici solo per acquisti no contanti - cashless
L’obiettivo è incentivare i consumatori a farsi rilasciare sempre uno scontrino fiscale a seguito dei propri acquisti: la lotteria è, infatti, un particolare sistema che prevedere estrazione annuali, mensili e settimanali di premi in denaro per i consumatori e anche per gli esercenti che utilizzeranno i pagamenti elettronici.
Ad oggi 01/02/2020, come specificato sul sito della lotteria, NON saranno VALIDI ai fini della lotteria gli scontrini corrispondenti ad acquisti effettuati online o nell'esercizio di attività di impresa, arte o professione.NON PARTECIPANO alla lotteria, inoltre, gli acquisti per i quali il consumatore richieda all'esercente l’acquisizione del proprio codice fiscale a fini di detrazione o deduzione fiscale.
Nella fase di avvio della lotteria faranno eccezione anche gli acquisti documentati mediante fatture elettroniche e gli acquisti per i quali i dati dei corrispettivi sono trasmessi al sistema Tessera Sanitaria (per esempio gli acquisti effettuati presso farmacie, parafarmacie, ottici, laboratori di analisi, ambulatori veterinari ecc.).
Inoltre sempre dal sito della lotteria degli scontrini si specifica che i premi sono così suddivisi:
ANNUALE | MENSILI | SETTIMANALI |
1 premio da € 5.000.000 ogni anno per chi compra 1 premio da € 1.000.000 ogni anno per chi vende |
10 premi da € 100.000 ogni mese per chi compra 10 premi da € 20.000 ogni mese per chi vende |
15 premi da € 25.000 ogni settimana per chi compra 15 premi da € 5.000 ogni settimana per chi vende |