Le prenotazioni per lo scolastico si effettuano dalla maschera di "Vendita" nella sezione Scolastico.

Infatti dopo aver specificato, scuola, classe, sezione, combinazione e cliente il programma presenterà una maschera dettagliata con l'elenco delle adozioni da prenotare.

Da questa maschera sarà possibile, prenotare uno o più libri, versare un acconto sul conto o spalmato sui singoli titoli,oppure vendere direttamente i testi e gestire i fuori lista usato.
In fase di prenotazione è molto importante il contenuto del campo NOTE delle adozioni.
Infatti se c'è un valore diverso da ACQ o NA.ACQ, il programma lo segnalerà per avvertire il libraio che il testo selezionato non è da Acquistare ma potrebbe essere semplicemente consigliato oppure un testo adottato precedentemente e pertanto sarà il libraio a decidere sul da farsi.
- Cliccare sul pulsante "VENDITA" sezione scolastico

- Se le prenotazioni sono per un nuovo cliente, selezionare scuola, classe, sezione, combinazione e premere il tasto al "CLIENTE" immetendo il NOME senza @ del cliente.
Se il cliente ha già effettuato le prenotazioni l'anno precedente, premere direttamente il tasto al "CLIENTE" immettendo il NOME senza @ del cliente.
In questo caso, una volta dentro la maschera di VENDITA/PRENOTAZIONI, cambiare la classe e se necessario la scuola, sezione e combinazione.

- A questo punto per prenotare i libri basta cliccare sopra i diversi titoli all'interno della colonna "PR".
Se si vogliono prenotare automaticamente i libri Acq e Na.Acq, spuntare la voce "PREN".


- Se si vuole versare un acconto basta inserire il valore nel campo "ACC.". In questo modo il programma suddivide il valore per i titoli prenotati.

- Per terminare l'operazione, premere semplicemente "REGISTRA" oppure "REGIS+STP+In conto"

N.B. Il tasto "REGIS+STP+In conto" permette di registrare le prenotazioni, specificare un acconto GENERALE non legato alle prenotazioni e ad automatismi (gestione diversa dall'acconto legato alla prenotazione) e di avere una stampa con tutto il resoconto del prenotato e del venduto.
In questa stampa è possibile vedere come eventualmente viene spalmato l'acconto (solo se è stato eseguito il punto 4) diversamente se si è scelto di utilizzare un acconto generale questo viene riportato alla fine dei titoli.

Naturalmente al momento della vendita, il programma scalerà la somma già versata legata alla prenotazione o la somma totale dell'acconto generale.
ATTENZIONE!!! L'acconto generale viene effettuato direttamente sul conto totale del cliente e pertanto se lo stesso acquista libri di varia l'acconto varrà anche per questi.
- Il pulsante "Pag.Succ.>>" visualizza la situazione del cliente con i libri venduti e in prenotazione

