Prenotare un libro a un cliente è molto facile e utile poiché permette di avvertire  con un sms o un'emai il cliente dell'arrivo del libro.

La prenotazione puó essere effettuata da piú parti ma sicuramente la via piú semplice è da "Ricerca", "Ricerca per Prenotare" o da "Ricerca per Chiavi".

Infatti dai pulsanti possiamo ricercare  il titolo richiesto dal cliente e  prenotarlo selezionandolo e premendo sul pulsante "prenota"

A questo punto dobbiamo inserire il codice del cliente e poi premere procedi.

Ecco fatto! Il libro è stato prenotato e nella colonna "PR" compare un numero ugale al totale delle copie prenotate.

Contemporaneamente i dati della prenotazione vengono riportati all'interno della scheda libro e nell'archivio delle prenotazioni in "Ricerca prenotazioni clienti".


 

 

N.B. In fase di prenotazione, se il cliente a cui stiamo prenotando il libro non è presente nella nostra banca dati, il programma chiederà di registrarlo.
Nell'inserimento del codice consigliamo di utilizzare i primi 12 caratteri del Cognome+Nome senza spazio. Esempio ROSSINI MARINO avrebbe come codice ROSSINIMARIN.

N.B. I libri possono essere prenotati solo a clienti presenti nella banca dati che a loro volta hanno dato il consenso alla privacy.

 

Generalmente per il cliente si prenotano libri  non in giacenza però è possibile, alcune volte prenotare libri giacenti.

In questo caso dopo aver inserito il codice cliente compare una maschera nella quale si chiede se si vuole proporre in ordine il libro (ORDINI A DISTRIBUTORE?), oppure se si vuole assegnare al cliente la copia giacente (ASSEGNI AL CLIENTE SENZA ORDINARE AL DISTRIBUTORE?).

La scelta spetta al libraio a seconda delle proprie esigenze.

 

N.B. Decidendo di assegnare al cliente la copia giacente, MacBOOK inserirà  nel campo "Data ordine Distributore" della prenotazione  la data 01/01/2015 o anno corrente, per evitarne l'ordinazione in fase di creazione ordini.