Calcolare il riepilogo fine mese editore e settore deriva dalla necessità di tenere sotto controllo il proprio magazzino in modo da avere, sempre a portata di un click, un'esatta fotografia del venduto,del reso,del deposito e della giacenza mensile.

Infatti, avviando la procedura di "riepilogo mensile", Macbook genera, per ogni editore,una riga riassuntiva di tutte le movimentazioni del mese.

In questo modo è possibile effettuare le statistiche sul venduto, sul reso, sul deposito di uno o piú editori o distributori ed essere sempre a conoscenza del valore, alla fine del mese, della giacenza .

In questa sessione vedremo come creare e richiamare un riepilogo e come leggere le voci piú importanti della "finestra mensile".

Clicca sui link sottostanti

 

Creare un nuovo riepilogo

Consultare i riepiloghi eseguiti

Finestra di fine mese

 

 

 

 

 

 

 

 

Creare un nuovo riepilogo

La procedura di creazione del nuovo riepilogo deve essere effettuata il 31 di ogni mese o al massimo il primo giorno del mese successivo. Solo così facendo i dati della giacenza saranno sempre esatti.

    1. Per versioni antecedenti alla v15 Cliccare sul pulsante "Nuovo" nell'area STATISTICHE
    2. Per versioni successive ,cliccare sul menù "STATISTICHE" della barra princiale e selezionare la voce "Fine Mese NUOVO"



    3. Immettere la data mensile per il riepilogo 



    4. Se si esegue,per la prima volta, il riepilogo del mese in corso - o appena concluso - , il campo "AGGIORNAMENTO DEL VENDUTO" deve essere spuntato , invece se si vogliono calcolare degli arretrati o si ripete il riepilogo mese per la seconda volta il campo NON deve essere spuntato.



    5. Cliccare su "ESEGUI RIEPILOGO"
    6. Una volta finito, il programma tornerà alla schermata principale

 

 


Consultare i riepiloghi

 

    1. Cliccare sul pulsante "Editore" nell'area STATISTICHE o sul Menù della barra princiaple
    2. Si aprirà la seguente finestra di ricerca

    3. Immettere i dati in base alla proprie esigenze i mesi vanno da 0-12 dove il mese 0 indica una retrodatazione dell'inventario, e successivamente premere "PROCEDI"

 

 


Finestra di fine mese

Questa finestra è il risultato finale dell'elaborazione del fine mese.

Per ogni EDITORE, è stata creata una riga nella quale vengono riportati i dati del venduto, reso, giacenza, deposito , distinti per importo (colonne con intestazione "ROSA") e copie (colonne con intestazione "VIOLA", visibili scorrendo verso destra).

Nella prima colonna viene riportato il numero del mese che si sta osservando (ex. 1=Gennaio, 2= Febbraio etc.)



Il deposito fisico equivale al deposito Reale

Il deposito Virtuale è da intendersi come tutto quello che è stato caricato come conto deposito a partire dal primo carico (vengono scalate le copie di un carico in conto deposito trasformato in assoluto)

Il valore della giacenza lorda e netta comprende anche il valore del deposito