Cari librai,
per il corretto funzionamento del flusso della fatturazione elettronica è importante aver registrato sul sito dell'Agenzia delle Entrate il CODICE DESTINATARIO che vi è stato comunicato in fase di adesione al servizio "Invio e Conservazione" MacBOOK.
Chiedete al vostro commercialista la procedura da seguire oppure provate a farlo autonomamente in base alle istruzioni presenti sul sito dell'Agenzia delle Entrate (selezionate naturalmente codice destinatario)
Si ricorda che la registrazione è importante per la fatturazione passiva (fatture ricevute da distributori, rimborsi spesa, acqua, luce etc.), in quanto consente di riceverle, nella vostra casella web 2csolution e in Macbook, prescindendo dal fatto che il cedente/prestatore conosca il vostro codice destinatario.
Questo permette sia di non dover comunicare a tutti i vostri fornitori il codice destinatario, in quanto le fatture saranno automaticamente girate al vostro indirizzo telematico dall'Agenzia delle Entrate, sia di conservarle correttamente.
N.B. Le fatture non recapitate al Codice Destinatario non verranno conservate.
Se non lo avete fatto è possibile che ci sia una discrepanza tra il numero delle fatture che vedete in Macbook/2cSolution e quelle del cassetto fiscale della PIVA dell'Agenzia delle Entrate. Per una corretta gestione e conservazione delle fatture mancanti è necessario esportarle dal sito dell'ADE e importarle nella casella web del conservatore.
Pertanto controllate che il numero delle fatture presenti nel cassetto fiscale e quelle presenti in MacBOOK sia uguale.
Per ulteriori informazioni potete contattarci telefonicamente.
Lo staff di Rinascita
Articoli recenti
- Obbligo fatturazione entro 90gg per buoni "Carta del Docente"
- Fatturazione Carta del Merito e 18app
- Carta Cultura e Merito 18app
- Pulsanti per caricare usato dalle cedole
- Creare la nota di credito di una fattura
- Versamento 18app mascher adi vendita
- Problemi invio efatture Namirial/2csolution
- efatture Messaggerie